di nanoparticelle di
carbonio dopo esposizione al toner: caso clinico.
02/12/2010
studio tedesco
Theegarten Dirk -Institute
of Pathology and Neuropathology, University Hospital Essen, D-45122
Essen,Germany
Boukercha Smail -Institute
of Inorganic Chemistry, University Duisburg-Essen, D-45117 Essen,
Germany
Philippou Stathis -Institute
of Pathology, Augusta-Hospital, University Duisburg-Essen, D-44791
Bochum,Germany
Anhenn Olaf.-Department
of Pneumology, Hospital, University Duisburg-Essen, D-45239
Essen, Germany
Le inalazioni di
nanoparticelle di
carbonio (CNP) di polvere di toner ha dimostrato di avere un impatto
sulla salute respiratoria delle persone esposte.
Le stampanti d'ufficio sono noti emettitori di CNP.
Abbiamo uno studio clinico su una lavoratrice impiegata in un
ufficio che presentava perdita di peso e diarrea.
La Laparoscopia fatta per endometriosi sospetta ha sorprendentemente rivelato macchie
nere all'interno del peritoneo.
Submesothelial aggregati di CNP con un diametro di 31-67 nm
rilevati
da microscopia a scansione e trasmissione in questi campioni di
tessuto.
La biopsia del colon ha mostrato la malattia infiammatoria
dell'intestino,
in genere i segni della malattia di Crohn, ma non i depositi di
polvere.
Trasporto di CNP via linfatico e vasi sanguigni dopo l'inalazione
nei polmoni deve presumere.
In questo caso i sintomi respiratori non sono stati segnalati,
pertanto nessun test di funzione polmonare e stato eseguito.
Abbiamo dimostrato che i lavoratori con esposizione di
polvere toner da stampanti laser
possono sviluppare deposizione sub mesoteliale di CNP nel peritoneo.
l'Impatto dell'esposizione di polvere toner sulla salute dei
lavoratori di ufficio,
stante sospetti in altri studi, deve essere valutata ulteriormente.
L'articolo
completo di interessanti contributi fotografici è disponibile in
formato PDF
provvisorio.
Le versioni
completamente formattate in HTML e PDF sono in produzione
tratto da:
http://www.diagnosticpathology.org/content/5/1/77